Molti incidenti avvengono tra le mura domestiche, tra le stanze più rischiose per un bambino si distinguono la cucina (tra fuochi, fiamme, fornelli) e la stanza da bagno pericolosa per la presenza dell’acqua, prese di corrente, tappetini scivolosi, presenza di saponi, detersivi e medicinali a portata di bambino.
È importante, quindi, impegnarsi a rendere il bagno più sicuro per tutelare la salute e l’incolumità dei più piccoli.
1.Non lasciare il bambino in bagno da solo.
Se aprite l'acqua della vasca, assicuratevi che il piccolo non rimanga da solo in bagno. Potrebbe sporgersi troppo e cadervi dentro, ad un bimbo piccolo bastano pochi centimetri d'acqua per affogare.
2.Gadget sicurezza.
Fortunatamente, per rendere il bagno più sicuro per i bambini esistono tanti piccoli gadget che vi possono aiutare.
Applicare all'interno della vasca, sul piatto della doccia e sotto il lavandino degli appositi adesivi antiscivolo.
Per evitare che possano infilare le mani nel wc e farsi male chiudendo un cassetto utilizzare i dispositivi che bloccano le ante e i cassetti.
Infine utili sono i gadget che coprono le prese della corrente che in bagno sono molto spesso visibili e a portata di bambino.
3.Non lasciare i detergenti ad altezza bambino.
I bambini esplorano con tutti i sensi a loro disposizione, gusto compreso. In un attimo il piccolo, lasciato incustodito, potrebbe afferrare una boccetta di shampoo e ingurgitarla. Meglio tenere sempre tutto in alto, utilizzando scaffali più sicuri.
4.Termostato a prova di scottatura.
I bambini amano giocare con i rubinetti dell'acqua aprendo e chiudendo le manopole. Tenere la temperatura dello scaldabagno ad un livello tiepido, ed alzarla solo al bisogno, può evitare che aprendo il rubinetto dell'acqua calda i bambini possano scottarsi.
Prodotti consigliati per il bagno: