Percorso miglioramento aziendale

Miglioramento organizzativo aziendale
5 Dicembre 2017

Percorso miglioramento aziendale

Si è concluso il progetto di aggiornamento interno che l’azienda FOSCART ha compiuto grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Veneto nell’ambito del FSE.

Il progetto, intitolato “Il miglioramento continuo della produzione in Foscart all’insegna del Lean Product Development” Codice: 6378-1-687-2017 – CUP: H14G17000020009, ha permesso di acquisire conoscenze e competenze, tecniche e trasversali, connesse alla gestione dei nuovi modelli e strumenti organizzativi e logistico- produttivi.

La struttura del progetto è stata la seguente:

– L’integrazione del flusso informativo – 12 ore

– Qualità e Lean Management in produzione -72 ore

– Aumentare il tasso di utilizzo degli impianti: lo SMED e il TPM – 72 ore

– Tecniche Lean per ridurre il “Time to Market” – 72 ore per due edizioni

– L’approccio del Lean Product Development – 72 ore

– Accorgimenti e tecniche Lean per ridurre gli sprechi – 64 ore

– Un piano operativo per l’applicazione dell’Oobeya – Consulenza di 40 ore

Il piano formativo si è collocato all’interno del filone dedicato all’ottimizzazione dei processi aziendali tramite il miglioramento degli standard di qualità e management e ha permesso ai destinatari di aumentare la consapevolezza delle proprie competenze in rapporto alle esigenze di adeguamento funzionale e organizzativo in cui è attualmente coinvolta l’impresa e, più in generale, delle richieste del mercato del lavoro. Si è inoltre contribuito a migliorare la comprensione del ciclo produttivo aziendale, oltre che del flusso informativo aziendale; la capacità di gestire azioni specifiche con buon livello di autonomia, a seconda della responsabilità̀ richiesta dal ruolo di riferimento; maggiore capacità di supportare il management nella verifica riguardante il perseguimento degli obiettivi aziendali.

Ringraziamo tutti i collaboratori che si sono prestati a questo progetto che li ha impegnati oltre le loro quotidiane occupazioni lavorative